- Sepp, Fritz e Benno preparano per voi piatti tradizionali della cucina locale così come specialità mediterranee per i vostri menu a 6 portate a lume di candela.
- Buffet di insalate e buffet di formaggi dei nostri contadini
- Piatti anche senza lattosio e senza glutine creati apposta per voi
- Piatti vegetariani
- Domenica cena di gala
- Lunedì specialitá tirolesi
- Venerdì specialità mediterranee con buffet di antipasti
- Sabato buffet di dessert
- Al pomeriggio dolci e frutta fresca per spezzare la giornata
- Mele dell’Alto Adige a disposizione tutto il giorno
La mia speciale vacanza gourmet
Gioie culinarie per il palato
Per me trascorrere una vacanza al mio Hotel Alte Mühle è come fare un viaggio gastronomico, fatto di sapori esclusivi della tradizione locale e mediterranea, accompagnati da vini selezionati. Un gustoso percorso enogastronomico, dal quale preferirei non ritornare mai.
Dall’estate 2019 è iniziato anche il nuovo progetto “Taufrisch” con tante verdure e insalate dal loro campo. Varietà antiche e rare, insieme agli ortaggi classici con una coltivazione al 100% naturale, e naturalmente…chilometro zero. Che bello poter raccogliere insieme al mattino le erbe fresche per il menu serale!
E, oltre a gustare le marmellate fatte in casa da Beatrice, è bello sentire il profumo del pane appena fatto da Sepp. Con farine appena macinate da un mulino, dove sono ancora in funzione le vecchie macine del loro “vecchio mulino”. Ecco la storia che vive ancora ai nostri tempi…
Il tutto veramente da leccarsi i baffi!
Dall’estate 2019 è iniziato anche il nuovo progetto “Taufrisch” con tante verdure e insalate dal loro campo. Varietà antiche e rare, insieme agli ortaggi classici con una coltivazione al 100% naturale, e naturalmente…chilometro zero. Che bello poter raccogliere insieme al mattino le erbe fresche per il menu serale!
E, oltre a gustare le marmellate fatte in casa da Beatrice, è bello sentire il profumo del pane appena fatto da Sepp. Con farine appena macinate da un mulino, dove sono ancora in funzione le vecchie macine del loro “vecchio mulino”. Ecco la storia che vive ancora ai nostri tempi…
Il tutto veramente da leccarsi i baffi!
Queste esperienze culinarie di gioia per il palato parlano da sole: