Il mio paradiso escursionistico
Avventura in natura a ogni passo
Oltre 80 cime sopra i tremila metri. 164 malghe e baite con possibilità di ristoro. 7 rifugi alpini 850 km di percorsi escursionistici per tutte le esigenze. Gorgoglianti torrenti e cascate meravigliose. Già me la immagino: la mia regione escursionistica Valli di Tures e Aurina. Per me una delle regioni escursionistiche più spettacolari dell'Alto Adige. Fare un tranquillo giro con la mia famiglia tra le numerose malghe oppure scalare una vetta alle prime luci dell'alba: qui ogni giorno posso scegliere una meta diversa muovendomi sempre su sentieri escursionistici perfettamente segnalati.
Il sole brilla nel cielo e la montagna chiama. Oggi scelgo un'escursione guidata con il titolare dell'hotel Sepp: nessuno conosce le montagne della Valle Aurina meglio di lui. E io ovviamente ne approfitto. Ogni tanto viene anche Hans Kammerlander, alpinista estremo dell'Alto Adige e buon amico dell'hotel. La mia giornata escursionistica inizia appena esco dalla porta dell'Hotel Alte Mühle. Devo solo allacciarmi le pedule e si parte. Sepp mi conduce oltre rinfrescanti torrenti di montagna, ammirando la flora e la fauna. Con la costante compagnia del grandioso scenario delle montagne. Per una piccola pausa di riposo ci fermiamo in una delle numerose malghe in mezzo al parco naturale Vedrette di Ries-Aurina dove troviamo un ricco tagliere di speck altoatesino e un succo di sambuco fatto in casa. Delizioso! Poi il nostro tour ci conduce a un lago alpino di alta quota: la meta della nostra escursione. Una delle tante escursioni preferite di Sepp, titolare e amante del trekking. E ora anche una delle mie gite preferite!